(Adnkronos) – “La nostra azienda oggi è integrata nei servizi, nella produzione e nella distribuzione lungo l’intera supply chain farmaceutica. Guardiamo al futuro partendo da radici profondamente solide, che affondano nell’esperienza maturata in sessant’anni”. Lo ha detto Pierluigi Petrone, Ceo di Petrone Group, in occasione del 60esimo anniversario del gruppo: “Un traguardo importante, ma anche un bagaglio di cultura, di expertise e di know-how che abbiamo appreso e custodito grazie a chi è venuto prima di noi”. 

“Il nostro compito – continua Petrone – è trasferire, rafforzare e innovare questo patrimonio” simbolo di eccellenza italiana che continua a investire in innovazione, sostenibilità e crescita internazionale. “Stiamo incentivando la terza generazione che si sta affacciando alla ribalta e vogliamo continuare nel processo di internazionalizzazione che ci ha trasformati. Siamo passati da un’azienda regionale a una realtà nazionale – sottolinea il Ceo – e negli ultimi 15 anni abbiamo sviluppato una presenza internazionale che ci ha permesso di valorizzare quanto costruito da chi ci ha preceduti, ottimizzando e portando sul mercato competenze sviluppate nel tempo”. Sul risultato “conta non solo il legame con la nostra città e la nostra regione, ma con tutto il Mezzogiorno – evidenzia il Petrone – Siamo una famiglia di farmacisti orgogliosa delle proprie origini e abbiamo scelto di continuare a investire in un territorio che, nonostante le difficoltà, sta rispondendo nella giusta direzione”. 

Napoli, osserva, “sta vivendo un momento molto bello, è una città che attrae talenti e trattiene risorse formate in un sistema universitario di grande valore. La Federico II ha appena celebrato gli 800 anni: è un patrimonio che vogliamo contribuire a valorizzare”. Guardando al futuro, “la sfida è permettere alle eccellenze del territorio di restare e di sentirsi parte di un progetto che guarda ogni giorno non come punto di arrivo, ma come ripartenza. Oggi tanti giovani si affacciano con motivazione e orgoglio. A loro – conclude Petrone – vogliamo offrire opportunità concrete e una visione capace di guardare lontano”.